CHI
LEGGE SCRIVE IL MONDO
Bando
di concorso
per giovani scrittori sul tema delle migrazioni
per giovani scrittori sul tema delle migrazioni
a
cura dell’Associazione di Promozione Sociale Il Pettirosso
Attraverso
la scrittura di un testo, si chiede ai partecipanti di raccontare la
propria esperienza, mediata o immaginata della migrazione a partire
da una nuvola di argomenti: un incontro particolare, un vissuto
personale e/o familiare, l’abbandono della propria terra natale, la
riscoperta di un'altra vita altrove, l'arrivo e la partenza, il
viaggio e il ritorno, la vita transnazionale, l’incontro/scontro
con una nuova lingua, una nuova cultura, una nuova società, il
rapporto con persone e abitudini diverse, esotiche, bizzarre,
curiose, il rapporto con gli altri, la convivenza, nuove esperienze
comuni, l’amicizia, l’amore, le difficoltà, le incomprensioni e
i fraintendimenti.
Chi
può partecipare
Il concorso è aperto ad alunni italiani e/o stranieri, di età
compresa tra i 7 e i 14 anni ed iscritti nelle scuole della provincia
di Terni. I partecipanti potranno organizzarsi anche in forma
collettiva (classe, gruppo di lavoro, gruppo informale, coppia
ecc...) oltre che individuale.
Cosa
scrivere
I
partecipanti dovranno scegliere se produrre un racconto, un saggio
breve o una poesia senza altri vincoli. Ogni partecipante potrà
inviare un solo testo.
Quando
L’iscrizione al concorso dovrà avvenire entro lunedì 11 febbraio
2013. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro venerdì 15
marzo 2013.
Come
L’iscrizione
al concorso si completa attraverso l’invio dell’apposito modulo
compilato al numero di fax: 0744 441223 (bct - biblioteca comunale
terni, all’Att.ne della Sala Tweenager) o
all’email: bcttweenager@comune.terni.it
oppure attraverso la consegna del modulo presso: Sala Tweenager della
bct - biblioteca comunale terni - Piazza della Repubblica, 1 - 05100
- Terni - terzo piano
L’elaborato
dovrà essere consegnato in originale presso: Sala Tweenager della
bct - biblioteca comunale terni - Piazza della Repubblica, 1 - 05100
- Terni - terzo piano
La
partecipazione è gratuita. Gli elaborati saranno restituiti.
Perché
Nella
convinzione che la scrittura e la narrazione abbiano il compito di
unire, più che dividere, e siano in grado di abbattere i muri della
diffidenza e del pregiudizio, vorremmo dare agli alunni la
possibilità di confrontarsi attraverso la parola sulle rispettive
visioni del mondo e sulle esperienze – comuni a tutti noi – della
migrazione e dell’incontro.
Le
opere verranno distinte in sei sezioni in base alla natura del testo
(racconto, poesia, saggio breve) e all'autore (individuale o
collettivo). Gli elaborati che risulteranno vincitori o che
riceveranno una menzione speciale da parte della giuria – in base a
criteri di originalità, attinenza al tema, coesione, maturità,
pregevolezza stilistica ed espressiva – verranno raccolti,
pubblicati e presentati alla cittadinanza. I vincitori, inoltre,
riceveranno un premio.
Saranno
proclamati vincitori i primi classificati di ogni sezione.
La
premiazione si svolgerà presso la bct - biblioteca comunale terni
entro venerdì 22 marzo 2013.
La
giuria sarà composta da 3 persone nominate dall'Associazione Il
Pettirosso, dal Comitato Ternano per i Diritti Umani e la Pace e
dalla bct - biblioteca comunale terni (Comune di Terni).
Per
ulteriori informazioni
Bct - biblioteca comunale terni - Sala
Tweenager: 0744 549078
oppure Associazione Il Pettirosso: 328 4688743
Il
progetto “Chi legge scrive il mondo” è stato finanziato dalla
Regione Umbria ai sensi della L.R. 18/90 nel quadro degli interventi
annuali in materia di immigrazione e intercultura. Il
progetto è realizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Il
Pettirosso, in
collaborazione con Comune di Terni, bct - biblioteca comunale terni e
Comitato Ternano per i Diritti Umani e la Pace.